Categorie
Pasta Ripiena Prodotto Ravioli Ravioli ai formaggi

Ravioli ai formaggi

Ravioli ai formaggi

Pasta ripiena dalla sfoglia sottile e delicata di forma quadrata, prodotta con uova di galline allevate a terra. Preparati con ingredienti sani e naturali, i nostri ravioli sono un’esplosione di sapore. Tra le varie tipologie, proponiamo un ripieno a base di formaggi per chi ama i gusti intensi e corposi, la cui densità ti si scioglie letteralmente in bocca.

tempo di cottura

4 min

pasta

calorie per 100g

263 kcal

ingredienti

SFOGLIA (55%): Farina di GRANO tenero tipo 00, semola di GRANO duro, UOVA 28%.

RIPIENO (45%): Ricotta 68,5% (siero di LATTE, LATTE, sale), Pecorino Romano DOP 16,4% (LATTE ovino, sale, caglio), Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi 13,7% (LATTE, sale, caglio), sale.

Può contenere tracce di SOIA.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura: versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Lasciarli affiorare e continuare la bollitura per 4 minuti circa. Scolarli e condirli a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 giorni dall’apertura.

valori nutrizionali per 100g

Energia

1106 kj / 263 kcal

Grassi

9,2 g

di cui acidi grassi saturi

5,3 g

Carboidrati

31,2 g

di cui zuccheri

1,4 g

Proteine

13,6 g

Sale

1,3 g

Ricette
Categorie
Cuori Cuori allo speck Pasta Ripiena Prodotto

Cuori allo speck

Cuori allo speck

Preparata con uova di galline allevate a terra, sono una variante della classica pasta ripiena: la loro forma richiama appunto un cuore. In questo caso, proponiamo un ripieno di speck per chi gradisce i piatti dal sapore intenso ed affumicato. Cosa c’è di meglio che cucinare un piatto di cuoricini ripieni per la persona che si ama?

tempo di cottura

4 min

pasta

calorie per 100g

253 kcal

ingredienti

SFOGLIA (50%): Farina di GRANO tenero tipo 00, semola di GRANO duro, UOVA 28%.

RIPIENO (50%): ricotta (siero di LATTE, crema di LATTE, LATTE, sale), speck 27,5% (carne di suino, sale, destrosio, saccarosio, fruttosio, spezie, aromi, aromi naturali, piante aromatiche, conservanti: ascorbato di sodio, conservanti: nitrito di sodio, nitrato di sodio, nitrato di potassio), Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi 11% (LATTE, sale, caglio), LATTE, sale.

Può contenere tracce di SOIA.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura: versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Lasciarli affiorare e continuare la bollitura per 4 minuti circa. Scolarli e condirli a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 giorni dall’apertura.

valori nutrizionali per 100g

Energia

1062 kj / 253 kcal

Grassi

8,9 g

di cui acidi grassi saturi

4,3 g

Carboidrati

28,3 g

di cui zuccheri

1,5 g

Proteine

14,5 g

Sale

1,3 g

Ricette
Categorie
Pasta Lunga Prodotto Spaghetti alla chitarra

Spaghetti alla chitarra

Spaghetti alla chitarra

Di origine abruzzese, sono simili ai tradizionali spaghetti ma si caratterizzano per una chiusura quadrata. Lunghi e morbidi, sono la soluzione ideale per piatti freschi e condimenti sfiziosi. Questi spaghetti sono ruvidi al tatto per abbracciare il sugo: estremamente versatili, sono perfetti se accompagnati con un condimento a base di pesce. 

tempo di cottura

5 min

pasta

calorie per 100g

299 kcal

ingredienti

Semola di GRANO duro, UOVA 28%. Può contenere tracce di SOIA e LATTE.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura: versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Lasciare affiorare e continuare la bollitura per 5 minuti circa. Scolare e condire a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 giorni dall’apertura.

valori nutrizionali per 100g

Energia

1264 kj / 299 kcal

Grassi

3,1 g

di cui acidi grassi saturi

1,0 g

Carboidrati

54,6 g

di cui zuccheri

1,3 g

Proteine

11,9 g

Sale

0,1 g

Ricette
Categorie
Pasta Lunga Prodotto Tagliatelle strette

Tagliatelle strette

Tagliatelle strette

Variante della classica pasta all’uovo, è un formato lungo e sottile per tutti i condimenti. Tipici della cucina molisana e piemontese, le tagliatelle strette sono perfette per piatti veloci e sughi delicati. Chi, durante l’estate, non ha mai ordinato un bel piatto di tagliolini al salmone in riva al mare preparato dalla nonna romagnola?

tempo di cottura

5 min

pasta

calorie per 100g

299 kcal

ingredienti

Semola di GRANO duro, UOVA 28%. Può contenere tracce di SOIA e LATTE.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura: versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Lasciare affiorare e continuare la bollitura per 5 minuti circa. Scolare e condire a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 giorni dall’apertura.

valori nutrizionali per 100g

Energia

1264 kj / 299 kcal

Grassi

3,1 g

di cui acidi grassi saturi

1,0 g

Carboidrati

54,6 g

di cui zuccheri

1,3 g

Proteine

11,9 g

Sale

0,1 g

Ricette
Categorie
Pasta Corta Prodotto Strozzapreti

Strozzapreti all’uovo

Strozzapreti all'uovo

Piccoli “serpentelli” leggermente arricciati, sono una pasta tipica della Romagna. Trafilati al bronzo, presentano la classica superficie rigata.
La loro forma li rende ideali per trattenere al meglio il sugo, carne o pesce che sia, garantendo una vera e propria esplosione di sapori ad ogni boccone.

tempo di cottura

5 min

pasta

calorie per 100g

299 kcal

ingredienti

Semola di GRANO duro, UOVA 28%. Può contenere tracce di SOIA e LATTE.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura:versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Continuare la bollitura per 5 minuti circa. Scolarli e condirli a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 giorni dall’apertura.

valori nutrizionali per 100g

Energia

1264 kj / 299 kcal

Grassi

3,1 g

di cui acidi grassi saturi

1,0 g

Carboidrati

54,6 g

di cui zuccheri

1,3 g

Proteine

11,9 g

Sale

0,1 g

Ricette
Categorie
Gramigna Gramigna verde Pasta Corta Prodotto

Gramigna verde

Gramigna verde

Formato divertente che piace molto ai bambini, è una pasta riccia nata dalla tradizione delle nonne emiliane. Perfetta per abbinarla al ragù di salsiccia, la sua trafilatura al bronzo regala una sfoglia ruvida ed una consistenza corposa. Nella sua versione verde, oltre a farina di semola e uova, aggiungiamo gli spinaci.

tempo di cottura

5 min

pasta

calorie per 100g

306 kcal

ingredienti

Semola di GRANO duro, UOVA 28%, spinaci 2%. Può contenere tracce di SOIA e LATTE.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura:versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Continuare la bollitura per 5 minuti circa. Scolarli e condirli a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 giorni dall’apertura.

valori nutrizionali per 100g

Energia

1294 kj / 306 kcal

Grassi

3,1 g

di cui acidi grassi saturi

0,9 g

Carboidrati

55,6 g

di cui zuccheri

1,4 g

Proteine

12,5 g

Sale

0,1 g

Ricette
Categorie
Gramigna Gramigna gialla Pasta Corta Prodotto

Gramigna gialla

Gramigna gialla

Pasta riccia nata dalla tradizione delle nonne emiliane, prende la forma di piccoli cilindri attorcigliati. Perfetta per i sughi ricchi, soprattutto di carne, la sua trafilatura al bronzo regala una sfoglia ruvida ed una consistenza corposa.

tempo di cottura

5 min

pasta

calorie per 100g

299 kcal

ingredienti

Semola di GRANO duro, UOVA 28%. Può contenere tracce di SOIA e LATTE.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura:versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Continuare la bollitura per 5 minuti circa. Scolarli e condirli a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 giorni dall’apertura.

valori nutrizionali 100g

Energia

1264 kj / 299 kcal

Grassi

3,1 g

di cui acidi grassi saturi

1,0 g

Carboidrati

54,6 g

di cui zuccheri

1,3 g

Proteine

11,9 g

Sale

0,1 g

Ricette
Categorie
Garganelli Pasta Corta Prodotto

Garganelli

Garganelli

Pasta fresca all’uovo simile alle classiche penne, vanta in realtà una forma molto particolare: i garganelli vengono infatti arrotolati su loro stessi con un piccolo bastoncino rigato. Di origine romagnola, richiamano i maccheroni al pettine prodotti in Emilia. La loro consistenza e la loro forma li rendono perfetti per un condimento a base di carne: solitamente ragù di salsiccia o prosciutto, con aggiunta di Parmigiano Reggiano DOP e piselli.

tempo di cottura

5 min

pasta

calorie per 100g

299 kcal

ingredienti

Semola di GRANO duro, UOVA 28%. Può contenere tracce di SOIA e LATTE.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura: versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Continuare la bollitura per 5 minuti circa. Scolarli e condirli a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 giorni dall’apertura.

valori nutrizionali per 100g

Energia

1264 kj / 299 kcal

Grassi

3,1 g

di cui acidi grassi saturi

1,0 g

Carboidrati

54,6 g

di cui zuccheri

1,3 g

Proteine

11,9 g

Sale

0,1 g

Ricette
Categorie
Pasta Ripiena Prodotto Tortelloni tortelloni agli spinaci

Tortelloni agli spinaci

Tortelloni agli spinaci

Pasta ripiena all’uovo nata dalla tradizione emiliana, assomiglia molto ai tortellini ma di dimensioni leggermente maggiori. Ideali se conditi dopo la cottura con burro e salvia, la loro sfoglia ruvida e sottile ne risalta l’abbondante ripieno di Parmigiano Reggiano DOP. Se preferisci una versione più classica, allora prova il tradizionale condimento a base di ricotta e spinaci: questo delicato bilanciamento ti permette di cogliere appieno tutti i sapori del ripieno.

tempo di cottura

4 min

pasta

ripiena

calorie per 100g

262 kcal

ingredienti

SFOGLIA (55%): farina di GRANO tenero tipo 00, semola di GRANO duro, UOVA 28%.

RIPIENO (45%): ricotta (siero di LATTE, crema di LATTE, LATTE, sale), Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi 13,5% (LATTE, sale, caglio), pane grattugiato (farina di GRANO tenero tipo 0, sale), spinaci 3,4%, sale, fibra di frumento (GRANO), noce moscata.

Può contenere tracce di SOIA e SENAPE.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura: versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Lasciarli affiorare e continuare la bollitura per 4 minuti circa. Scolarli e condirli a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 giorni dall’apertura.

valori nutrizionali per 100g

Energia

1103 kj / 262 kcal

Grassi

7,5 g

di cui acidi grassi saturi

4,3 g

Carboidrati

36,1 g

di cui zuccheri

1,7 g

Proteine

11,9 g

Sale

1,1 g

Ricette
Categorie
Pasta Lunga Prodotto Tagliolini

Tagliolini da brodo

Tagliolini da brodo

Variante della classica pasta all’uovo, è un formato lungo e sottile per tutti i condimenti. Tipici della cucina molisana e piemontese, i tagliolini sono perfetti per insaporire il brodo fumante. Chi da piccolo, durante l’inverno, non ha mai gustato i tagliolini in brodo della nonna? Niente è come il calore di casa!

tempo di cottura

5 min

pasta

calorie per 100g

299 kcal

ingredienti

Semola di GRANO duro, UOVA 28%. Può contenere tracce di SOIA e LATTE.

cottura

Prodotto da consumare previa cottura: versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Continuare la bollitura per 5 minuti circa. Scolarli e condirli a piacimento.

Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro 3/4 gorni dall’apertura.

valori nutrizionali per 100g

Energia

1264 kj / 299 kcal

Grassi

3,1 g

di cui acidi grassi saturi

1,0 g

Carboidrati

54,6 g

di cui zuccheri

1,3 g

Proteine

11,9 g

Sale

0,1 g

Ricette