
Tagliatelle al funghi
TEMPO: 25 h | DIFFICOLTÀ: 2/5
TEMPO: 25 h | DIFFICOLTÀ: 2/5
TEMPO: 20 minuti | DIFFICOLTÀ: 1/5
TEMPO: 20 minuti | DIFFICOLTÀ: 1/5
Formato di pasta leggermente più grande rispetto ai tortellini, ha una sfoglia ruvida e fine. Se ami i sapori decisi ma equilibrati, allora l’ideale è un condimento a base di speck e rucola: lasciati conquistare da questo mix di salato ed amarognolo.
Tipica pasta della tradizione regionale, presenta diversi tipi di ripieni. Se ti piacciono i sapori un po’ più dolciastri, allora la versione dei tortelloni di zucca è perfetta per il tuo palato: molto diffusi soprattutto nei dintorni di Ferrara, è il condimento ideale per chi predilige gusti più originali.
Classico prodotto della nostra cucina, è una pasta all’uovo con una sfoglia rugosa ma morbida. Per chi preferisce stare leggero, perfetti sono i tortelloni a base di ricotta e prezzemolo: il sapore è delicato, ma il gusto indimenticabile.
Pasta ripiena trafilata al bronzo, tipica della cucina romagnola, con ripieno a base di carne chi ama i gusti più decisi e saporiti
Pasta ripiena trafilata al bronzo, tipica della cucina romagnola, con ripieno a base di formaggi per chi ama i gusti intensi e corposi, la cui densità ti si scioglie letteralmente in bocca.
Tipico della tradizione bolognese, è un formato di pasta con una sfoglia gialla ruvida ripiena di Parmigiano Reggiano DOP 20 mesi e tradizionale mortadella. In brodo o nella versione alla panna.
Pasta a forma di piccoli quadratini e dalla sfoglia molto sottile, presenta un ripieno con gli spinaci per chi ama i vegetali ed il gusto che oscilla tra il salato e l’amarognolo.